Impegno nel compiere scelte consapevoli sul cotone

Il cotone rappresenta gran parte dell'uso complessivo di fibre tessili da parte di Snickers Workwear. Ecco perché è imperativo che il nostro approvvigionamento di cotone punti a ridurre il nostro impatto ambientale senza compromettere la qualità o la longevità dei nostri prodotti.

"Ci impegniamo ad acquistare l'80% del nostro cotone come cotone più sostenibile entro il 2023" - In altre parole, cotone proveniente dalla Better Cotton Initiative, cotone biologico o cotone riciclato.

Perché passare alla fibra di cotone privilegiata?

Il cotone è una fibra naturale, biodegradabile e rinnovabile. Tuttavia, determina diversi impatti negativi sull'ambiente e sulle persone in quanto è una coltura intensiva per l'azienda agricola in termini di consumo di acqua e uso di sostanze chimiche. La coltivazione di cotone influisce sul suolo, sulla biodiversità e sulle persone che lavorano nella produzione di cotone, tutte chiare ragioni per rifornirci del nostro cotone in maniera più responsabile. Il cotone privilegiato implica fibre prodotte in modo biologico, riciclate o derivanti dalla Better Cotton Initiative, tutte opzioni che determinano che il cotone sia cotone privilegiato in base alla definizione dell'organizzazione globale senza scopo di lucro Textile Exchange. La fibra privilegiata ha proprietà più sostenibili rispetto alle opzioni convenzionali.

Cotone ricavato dalla Better Cotton Initiative

Snickers Workwear è membro della Better Cotton Initiative (BCI), un'organizzazione senza scopo di lucro che promuove la sostenibilità nel settore della coltivazione del cotone. La BCI aiuta milioni di coltivatori di cotone ad adottare metodi di agricoltura più rispettosi dell'ambiente, socialmente ed economicamente sostenibili, producendo un enorme impatto e plasmando il futuro del settore.

Quanto cotone Better Cotton si può trovare in un paio di pantaloni Snickers Workwear? Nessuno lo sa: il cotone migliore non viene fisicamente separato, ma viene mescolato con il cotone convenzionale nel suo viaggio dal campo allo stabilimento di produzione. L'iniziativa non riguarda la quantità di cotone migliore che si può trovare in ogni capo; si tratta di creare una domanda di cotone migliore che abbia un impatto positivo sugli agricoltori e sull'ambiente. A poco a poco, man mano che noi e altri marchi – e i nostri utenti finali – aumentiamo la domanda di cotone migliore, sempre più agricoltori si uniranno al programma. Con un significativo potere d'acquisto e una maggiore influenza, tutti noi svolgeremo un ruolo chiave nel guidare il cambiamento e accelerare la domanda di cotone Better Cotton. Per saperne di più su Better Cotton e sulla BCI, visitare il sito Web bettercotton.org

“Collaboriamo con la Better Cotton Initiative per migliorare la coltivazione del cotone a livello globale”

“Il cotone Better Cotton proviene da un sistema di equilibrio di massa e non è fisicamente riconducibile ai prodotti finali.”

Vedere https://bettercotton.org/massbalance per i dettagli.

Cotone biologico

Il cotone biologico viene coltivato senza pesticidi sintetici o fertilizzanti chimici e utilizzando semi non-OGM (non geneticamente modificati). Si tratta di uno standard straordinario che abbracciamo pienamente. Tuttavia esso copre una parte molto piccola, meno dell'uno per cento, della produzione globale di cotone. Questo rende difficile incrementare la velocità richiesta per sviluppare un'industria del cotone più sostenibile. A differenza del cotone BCI, il cotone biologico certificato viene effettivamente utilizzato per i capi per cui è stato acquistato.

Cotone riciclato

Utilizzando il cotone riciclato, contribuiamo a ridurre i rifiuti e ad evitare che il materiale finisca in discarica. Contribuendo a ridurre l'uso di energia, acqua e sostanze chimiche necessarie rispetto alle fibre di cotone vergine, i vantaggi sono evidenti. Tuttavia, il cotone riciclato presenta svantaggi che devono essere presi in considerazione. Quando il cotone viene riciclato meccanicamente, la qualità si riduce, quindi deve essere mescolato con cotone vergine, o un'altra fibra, in modo che il tessuto possa mantenere le proprietà adatte alla confezione del capo. Monitoriamo lo sviluppo tecnico in questo campo, perché le possibilità di utilizzare cotone riciclato potrebbero aumentare in futuro.