
Intervista
Henry Lundberg
Chi lo dice è il responsabile dello sviluppo, che mira costantemente a stabilire standard più elevati per essere sempre all'avanguardia, non smette mai di creare abbigliamento da lavoro intelligente ed è un fan di Snickers Workwear da 15 anni.
Intervista
Henry Lundberg
Henry Lundberg sale a grandi passi le scale, due alla volta, per raggiungere la sede centrale di Snickers Workwear. È qui con i suoi colleghi (rispettando il distanziamento sociale) per definire gli ultimi dettagli prima di un lancio.
"La mia passione imperitura per il marchio Snickers è dovuta alla visione dell'azienda, ovvero migliorare costantemente i prodotti e favorire la crescita dei miei colleghi. Analogamente a me, sono persone distintamente competitive, pronte a confrontarsi e desiderose di stabilire nuovi standard. In questo modo possiamo assicurarci di essere sempre all'avanguardia e garantire che i nostri capi facciano la differenza per chi li utilizza e per le loro prestazioni”.
Henry ricorda chiaramente quanto possano essere ingombranti gli abiti sbagliati. "Da bambino mi allenavo nello sci di fondo indossando abiti normali, perché al tempo non esisteva un abbigliamento specialistico. Mi congelavo ogni volta. Forse è stata quell'esperienza che mi ha indotto a dedicare tutta la mia carriera al settore dell'abbigliamento e mi ha reso davvero desideroso di sviluppare capi che consentano una migliore esperienza della giornata lavorativa”.
Dato l’ambizioso obiettivo del team di sviluppo di inventare nuovi materiali rivoluzionari, adatti per creare capi di abbigliamento da lavoro intelligenti, non c'è da stupirsi che si avvalga di ben 50 artigiani per testare un prototipo. Oppure che esplori materiali poco conosciuti, come noci di cocco e sabbia vulcanica, nella speranza di risolvere un problema, creando tessuti che assorbono l'umidità e iniziano a farlo solo quando chi li indossa comincia a sudare.
La maglia che indossa Henry oggi, il nuovo articolo 8521, come tutti gli altri capi della gamma, è nata da una sfida specifica: consentire agli artigiani di lasciare un cantiere per partecipare a una gara d’appalto in condizioni presentabili.
"Si tratta di una camicia sottile, elastica e traspirante, realizzata in parte con nylon riciclato e che non si stropiccia. Utilizzerò questo capo anche quando potrò ricominciare a viaggiare alla fine della pandemia. Non importa se avrò volato 14 ore, sarò stato seduto in un treno affollato e in un taxi senza aria condizionata, arriverò comunque alla riunione assolutamente presentabile, indossando un capo che sembra appena stirato. Fino ad allora, però, la utilizzerò soprattutto qui in ufficio, durante la mia tradizionale escursione di primavera in montagna e quando salgo sui meli del mio giardino per potarli. Cosa che non vedo l’ora di fare!”
Anni alla Snickers Workwear: 15
Titolo professionale: Sales Developer Manager
La cosa migliore del mio ruolo: Affrontare le sfide insieme a colleghi talentuosi e manager competenti, con una direzione fantastica che si distingue per la precisione e le sue soluzioni innovative.