
Intervista
Rami & Tomi Kurtakko
Costruire sotto zero
Un'infanzia trascorsa a giocare in grandi spazi aperti ha indotto Nicole Rimér a iniziare a riflettere sulla funzione dell'abbigliamento e sull'industria tessile globale già in giovane età. Oggi la Capo Designer Snickers Workwear è un’avanguardista nell’ambito dell’abbigliamento da lavoro tecnico e intelligente. Abbigliamento da lavoro che fa la differenza, sia per chi lo indossa che per l'ambiente.
Intervista
Nicole Rimér
A piedi nudi su rocce scivolose Nicole risciacqua il suo bollitore da campeggio nelle acque primaverili ancora fredde di Tallaröfjärden nella riserva naturale di Bogesundslandet a Vaxholm, una meta in cui si reca spesso per trovare ispirazione e ricaricare le energie. Oggi è qui con i suoi tre figli per svagarsi e cucinare sul fuoco di un bivacco. Una tipica gita del fine settimana per la famiglia Rimér. Ma anche un modo per prepararsi alla loro prossima scalata del monte Kebnekaise, un'idea del figlio più piccolo di Nicole di appena sette anni.
L'interesse di Nicole per l'abbigliamento funzionale scaturisce dalla sua passione per i grandi spazi aperti e gli sport estremi. Con un curriculum che vanta numerose aziende rinomate per l’abbigliamento outdoor come Fjällräven, Peak Performance, Lundhags e Houdini, Nicole non aveva mai minimamente pensato di abbandonare il settore outdoor. Finché non ha ricevuto una telefonata dal cacciatore di teste di Snickers Workwear.
"Inizialmente ero molto scettica, ma poi mi sono resa conto che il design è importante per il settore dell’abbigliamento da lavoro tanto quanto per chi crea capi sportivi e outdoor di fascia alta. É successo sette anni fa ed è stato l’inizio di un formidabile percorso di crescita”.
In qualità di Capo Designer Snickers Workwear Nicole lavora senza sosta per trovare nuove soluzioni mirate a evitare gli incidenti sul lavoro, grazie a capi dedicati e tecnologia intelligente. Ha creato, ad esempio, alcuni capi con sensori integrati che avvisano gli operatori quando sono esposti a livelli di rumorosità pericolosi o se eseguono troppe flessioni sulle gambe durante la giornata di lavoro. Questi capi sono ancora in fase di test in laboratorio, ma rappresentano un progresso importante.
Al momento Nicole sta lavorando per ampliare la linea di abbigliamento di Snickers Workwear dedicata alle donne. "Sempre più donne scelgono professioni artigianali, ma la gamma di capi di abbigliamento a loro dedicata è limitata e disponibile in colori e fantasie eccessivamente vistosi. Il nostro gruppo target apprezza una vestibilità femminile, ma vuole potersi fondere e integrare nei team di lavoro”.
Il pile che Nicole indossa oggi è uno dei nuovi articoli lanciati questa primavera. Realizzato in poliestere riciclato Polartec®, presenta molte caratteristiche intelligenti come l'asola per il pollice, la tasca sul davanti e la coulisse sul fondo. "Sono molto orgogliosa di lavorare per un marchio che ambisce ad essere all'avanguardia per l’abbigliamento da lavoro dedicato alle donne. I capi di abbigliamento da lavoro sono un indicatore importante e forse il primo passo verso l'apertura del settore al mercato femminile. Ma c'è ancora molto lavoro da fare. Il viaggio è solo all’inizio!”
Anni alla Snickers Workwear: 6
Titolo professionale: Maestra di stile e innovazione
La cosa migliore del mio ruolo: Soddisfare tutte le esigenze come vestibilità, design, durata, funzione e sostenibilità, in un settore estremamente orientato alla funzionalità, è una sfida costante. Ogni volta che devo creare un capo è come risolvere un gigantesco Cubo di Rubik.