Guanti di protezione contro il freddo

EN 511 iconEN 511

La norma specifica requisiti e metodi di prova per guanti che proteggono contro il freddo trasmesso per convezione o conduzione fino a -50 °C. La protezione dal freddo è rappresentata da un pittogramma seguito da una serie di 3 prestazionali, relativi alle proprietà di protezione specifiche. La classe di protezione più alta è 4.

a. Resistenza al freddo convettivo: indici di prestazione 0–4. In base alle proprietà di isolamento termico del guanto, ottenute misurando il trasferimento del freddo per convezione.

b. Resistenza al freddo da contatto: indici di prestazione 0–4. In base alla resistenza termica del materiale del guanto se esposto al contatto con un oggetto freddo.

c. Permeabilità all'acqua: 0 o 1. 0 = penetrazione dell'acqua dopo 30 minuti di esposizione. 1 = assenza di penetrazione dell'acqua. X = l’indice di prestazione non è stato testato.

Tutti i guanti devono inoltre ottenere una potenza nominale minima pari ad 1 per la resistenza all'abrasione e alla lacerazione, in virtù della norma EN 388.