Abbigliamento protettivo contro la pioggia
La pioggia non solo bagna, ma aumenta anche la sensazione di freddo, rallentando così le prestazioni sul lavoro. La norma EN 343 specifica i requisiti e le prestazioni degli indumenti di protezione contro gli effetti di pioggia ed umidità. Lo standard definisce la resistenza del tessuto e delle cuciture del capo alla penetrazione dell'acqua, nonché la resistenza all'umidità. Per entrambe le caratteristiche esistono tre classi: 1, 2 e 3, dove 3 indica la prestazione migliore.
È importante ricordare che, anche se un prodotto certificato protegge dalla pioggia, chi lo indossa può comunque bagnarsi e sentire freddo dall'interno se dovesse essere molto sudato e il capo fosse privo di una ventilazione efficiente (traspirabilità). Per ridurre al minimo l'accumulo di umidità (sudore) del corpo, l'utente dovrebbe scegliere gli indumenti in base all'intensità del lavoro da svolgere. Maggiore è l'intensità, maggiore deve essere la traspirabilità, e viceversa.