


Consigli per il lavaggio
Tieni gli indumenti puliti per rispettare le norme e per aumentare la durata del prodotto.
I tuoi capi da lavoro e DPI devono sempre essere puliti per essere sicuri e ottemperare alle normative. La visibilità e altre proprietà diminuiscono notevolmente se i capi sono sporchi, con conseguente pericolo per chi li indossa. I lavaggi frequenti inoltre assicurano una maggior durata perché la polvere e lo sporco possono distruggere le fibre per effetto dell’abrasione.
Una vita utile più lunga dei prodotti si traduce in un vantaggio sia per le tue finanze sia per l’ambiente. La protezione antifiamma e contro il calore nell’abbigliamento protettivo realizzato con tessuti dalle proprietà antifiamma intrinseche non si eliminano con i lavaggi o per l’usura. I lavaggi regolari, di fatto, rimuovono dai capi le eventuali particelle di sporco o infiammabili che comprometterebbero le proprietà protettive.
Lavatrice
- Leggere e seguire le istruzioni di lavaggio riportate sull'etichetta dell'indumento.
- Aver cura di chiudere tutte le cerniere, bottoni e automatici, chiusure a strappo ecc. e di rivoltare l'indumento prima di metterlo in lavatrice per evitare di danneggiare il tessuto.
- Gli indumenti con dettagli riflettenti (strisce riflettenti ecc.) vanno sempre lavati dal rovescio. La riflettenza dei materiali si riduce ad ogni lavaggio dei capi se non risvoltati. È bene ricordare che i danni alle proprietà di ritardo di fiamma, visibilità o riflettenza dei materiali potrebbero non essere percepibili a occhio nudo.
- Riempire la lavatrice per ridurre il numero di cicli di lavaggio.
Non mescolare mai indumenti certificati e non certificati
Non mescolare mai capi certificati e non certificati nello stesso lavaggio perché i capi non certificati potrebbero stingere e/o perdere sostanze chimiche dannose per i capi certificati.
Ripristino dell’idrorepellenza
Gli indumenti esterni durano più a lungo se si rinnovano le loro proprietà idrorepellenti. Il nostro additivo Impermeabilizzante da lavatrice per tessuti OrganoTex® 9912 è facile da usare.
- Lava gli indumenti e risciacqua a fondo seguendo le istruzioni di lavaggio. Non utilizzare ammorbidenti.
- Agita bene il flacone. Versa 100 ml di prodotto nella vaschetta del detersivo della lavatrice. Questa dose è per un indumento. Aggiungi 50 ml per ogni indumento aggiuntivo. Massimo tre indumenti.
- Esegui un ciclo breve a 30-40ºC e risciacqua bene.
- Per un risultato ottimale usa l’asciugatrice o una cabina di asciugatura. In alternativa, asciuga all’aria per 24 ore.
Il trattamento OrganoTex® non deve essere utilizzato sull’abbigliamento protettivo ritardante di fiamma né su altri indumenti certificati secondo il regolamento sui DPI (UE) 2016/425 categoria III.

Detergenti
- Usare un detergente organico, delicato per l'ambiente e per la pelle per evitare irritazioni.
- Per i capi in lana, utilizzare detergente apposito.
- Per proteggere l'ambiente e i tessuti e per evitare grumi di detersivo sui vestiti non utilizzare più detergente del necessario.
- Non usare ammorbidente perché può ridurre le prestazioni del tessuto e contenere numerose sostanze chimiche pericolose che non sono sempre indicate sull'etichetta.
- Per lavare gli indumenti DPI evitare sempre di utilizzare ammorbidenti e detergenti a base di sapone perché lasciano tracce di grasso/unto o di sostanze chimiche che potrebbero contrastare le proprietà dei tessuti.
Temperatura
Se i vestiti sono solo leggermente sporchi, utilizzare temperature più basse per risparmiare energia e proteggere i tessuti. Un lavaggio a 40 gradi invece che a 60 gradi consente un risparmio energetico di quasi il 50%.
Asciugatura
- Per quanto possibile, asciugare all’aperto o su di uno stendino. Alcuni capi, tuttavia, devono essere asciugati a macchina ad alte temperature per conservarne le proprietà. Leggere l’etichetta con attenzione.
- Quando si utilizza l’asciugatrice non impostare temperature più alte del necessario per risparmiare energia, evitare il restringimento e proteggere i tessuti.
- Non lasciare i capi in lavatrice dopo il lavaggio, appenderli immediatamente su di uno stendino per evitare che si formino pieghe.
Materiali
- Per proteggere i tessuti, i nastri riflettenti e le stampe, rivoltare gli indumenti prima di lavarli.
- La lana è un prodotto naturale e si mantiene pulita; non ha bisogno di essere lavata con la stessa frequenza del cotone o dei materiali artificiali.
- Quando si lavano indumenti impermeabili è particolarmente importante seguire le istruzioni per la cura dell'indumento. Alcuni indumenti impermeabili hanno cuciture nastrate che si possono danneggiare durante i cicli di lavaggio e asciugatura, mentre altri indumenti da pioggia devono essere asciugati con l’asciugatrice o stirati per ripristinarne la resistenza all'acqua.
Capi danneggiati
Se gli indumenti sono stati esposti a sostanze chimiche, devono essere esaminati con attenzione per verificare che i tessuti non siano danneggiati.