
Pantaloni realizzati su misura. Per voi e per il vostro lavoro.
Quando la visibilità sul luogo di lavoro si riduce, il rischio di incidenti aumenta. Per questo abbiamo dedicato tante risorse allo sviluppo e al miglioramento della nostra ampia linea di abbigliamento da lavoro in alta visibilità. I nostri colori fluorescenti rendono più visibili all’alba, al tramonto e durante la giornata mentre i materiali riflettenti rendono più visibili in caso di nebbia e al buio. Per lavorare in sicurezza essere visibili è fondamentale.
L’abbigliamento da lavoro in alta visibilità è regolamentato dalla normativa internazionale EN ISO 20471. La normativa definisce i requisiti che qualificano un prodotto come indumento in alta visibilità. Tali requisiti tengono conto dell’area totale dell’indumento e della posizione di tessuti e materiali fluorescenti, in contrasto e riflettenti.
La normativa definisce poi tre classi di visibilità: la classe 3 offre la visibilità massima e la classe 1 la visibilità minima. Naturalmente lo sviluppo di questi standard e degli indumenti in alta visibilità necessari sul lavoro ha richiesto molta esperienza e competenza. Per questo è importante indossare sempre indumenti ad alta visibilità a norma ISO.
La classe degli indumenti in alta visibilità richiesti in un ambiente di lavoro può variare a seconda del Paese, della città o anche del luogo di lavoro. Per questo abbiamo progettato i nostri pantaloni e il topwear in alta visibilità nelle classi 1 e 2 in modo da poterli combinare per soddisfare i requisiti della classe 3. Tuttavia calcolare la classe non è sempre questione di un attimo.
In linea di principio, classe 2 + classe 2 = classe 3. Ma poiché ogni regola ha le sue eccezioni può accadere che un modello di pantaloni in alta visibilità di taglia grande sia di classe 2 e che lo stesso modello in una taglia più piccola rientri nella classe 1. Per risolvere ogni dubbio nella scelta degli indumenti in alta visibilità abbiamo preparato una tabella sistematica con la designazione della classe in tutte le taglie e per ogni singola combinazione.
Qual è la differenza fra arancione fluorescente e giallo fluorescente? In termini di visibilità, in generale un indumento giallo neon salta all’occhio molto più facilmente di uno arancione. Infatti il giallo ha una luminescenza superiore, cioè appare più luminoso ad occhio nudo. Tuttavia in un paesaggio invernale innevato la luminescenza del giallo è superata dal maggiore contrasto dell’arancione, soprattutto su un fondo bianco. Di conseguenza nei paesaggi innevati è preferibile l’arancione e nella maggior parte degli altri casi è meglio il giallo.
Oltre alle norme e alle regole generali occorre tenere presente alcuni altri aspetti in merito agli indumenti in alta visibilità.
Chiudere sempre la cerniera della giacca per assicurarsi la massima visibilità e ridurre il rischio di rimanere impigliati.
Più un indumento in alta visibilità è sporco, meno è efficace la protezione che fornisce. È quindi importante mantenere sempre puliti gli indumenti seguendo le istruzioni per il lavaggio e la manutenzione.
Non arrotolare le maniche o il bordo dei pantaloni né alterare le sezioni fluorescenti o riflettenti degli indumenti in quanto si potrebbe ridurre la classe di visibilità.
I nuovi arrivi della nostra collezione in alta visibilità sono realizzati in robusti tessuti Sorona® a base biologica. Il 37% delle fibre di questo tessuto è realizzato con materiali vegetali rinnovabili. Oltre a una maggiore sostenibilità i tessuti Sorona® offrono eccellente resistenza del colore, elasticità a lunga durata e comfort ottimale.